Anello della Selva di Meana
Percorso mediamente impegnativo di circa 15 km nel cuore della Selva di Meana, uno dei gioielli naturalistici dell’Orvietano. Necessaria auto per arrivare da Orvieto (15-20′)
Anello della Selva di Meana Leggi tutto »
Percorso mediamente impegnativo di circa 15 km nel cuore della Selva di Meana, uno dei gioielli naturalistici dell’Orvietano. Necessaria auto per arrivare da Orvieto (15-20′)
Anello della Selva di Meana Leggi tutto »
Itinerario di ca. 11 km tra boschi, sentieri di campagna e corsi d’acqua, mediamente impegnativo. Mezzo di trasporto necessario da Orvieto al punto di partenza.
Anello dell’Elmo Leggi tutto »
Un percorso ad anello di 20 km ca. inserito tra quelli del Parco Archeologico Ambientale Orvietano alla scoperta delle fonti del Tione. Mediamente impegnativo.
Anello del Monte Tigno Leggi tutto »
Itinerario a piedi da Orvieto al borgo di Rocca Ripesena, il “paese delle Rose”; percorso di circa 8 km totali.
Orvieto Rocca Ripesena a piedi Leggi tutto »
Itinerario extra-urbano da Orvieto, lungo la più antica via pedonale locale fino al convento dei Cappuccini alla ricerca della cascata di Montacchione.
Dalla Surripa alla Cascata di Montacchione Leggi tutto »
Itinerario escursionistico da Orvieto, seguendo il corso del fiume Paglia, immersi nella verde campagna circostante. Percorso di 9 km in buona parte ombreggiato.
Percorso a piedi del Fiume Paglia Leggi tutto »
Un piacevole itinerario di 5,6 km inserito all’interno del parco archeologico ambientale orvietano (Paao) da percorrere a piedi di media difficoltà con numerosi punti di salita e discese.
Orvieto – Porano dal vecchio acquedotto Leggi tutto »
Itinerario ad anello di 3,8 km ca. da Orvieto al Tamburino, località ai piedi della rupe ricca di zone panoramiche e archeologiche. Percorso facile.
Da Orvieto al Tamburino Leggi tutto »
Un percorso urbano da fare a piedi tra le suggestive piazze e vie della città di Orvieto alla scoperta delle numerose chiese, di epoche e stili diversi, della città di Orvieto
Le Chiese di Orvieto percorso a piedi Leggi tutto »
Percorso archeologico-naturalistico intorno al perimetro della rupe di Orvieto. Itinerario di circa 5 km da fare a piedi partendo direttamente dal centro storico.
Anello della Rupe Leggi tutto »
Un percorso di 32 km abbastanza impegnativo che parte da Orvieto scalo per arrivare ai piedi del valico di Monte Nibbio vicino il paese di Ficulle.
Orvieto – Monte Nibbio Ficulle in bici Leggi tutto »
Lungo 50 km ed impegnativo percorso ad anello da Orvieto fino alla suggestiva Selva di Meana ed il borgo laziale di Torre Alfina con il suo magico castello.
Orvieto – Torre Alfina e Selva di Meana in bici Leggi tutto »
Percorso impegnativo di ca. 31 kme con tratti di sterrato da Orvieto verso il piccolo borgo di Osa passando nel parco fluviale del Tevere.
Orvieto – Osa in bici Leggi tutto »
Itinerario in mountain bike da Orvieto risalendo per il borgo di San Faustino. Tratti di salita e sterrato.
Orvieto – San Faustino in bici Leggi tutto »
Percorso da Orvieto a Fabro passando per la campagna verde della zona della Palombara con i suoi suggestivi calanchi.
Orvieto – Fabro via Palombara in bici Leggi tutto »
Percorso in mountain bike da Orvieto verso le gole del Forello ed il borgo di Civitella del Lago.
Orvieto – Eremo della Pasquarella in bici Leggi tutto »
Percorso in mountain bike da fare partendo da Orvieto verso Pianlungo e le fertili campagne della località la Sala.
Orvieto – La Sala in bici Leggi tutto »
itinerario da Orvieto ai paesi di Castelviscardo e Castelgiorgio. Percorso ad anello di media difficoltà.
Orvieto – Castel Giorgio in bici Leggi tutto »
Percorso in bicicletta da Orvieto verso Allerona, per finire al Parco naturale di Villalba.
Orvieto – Parco di Villalba in bici Leggi tutto »
Itinerario in bicicletta da Orvieto sino al parco del Monte Peglia, un percorso per appassionati della natura e sportivi.
Orvieto – Monte Peglia in bici Leggi tutto »